Tra i gatti e gli anatroccoli può nascere del tenero! Ecco un video che svela i retroscena di un incontro molto ravvicinato, e molto affettuoso!
Non sappiamo se, come dice il titolo del video, questo sia effettivamente il filmato più tenero del web.Quel che è certo è che vedere questo gruppo di anatroccoli e di gattini giocare e coccolarsi insieme, come se non vi fossero differenze tra le varie specie, è sicuramente molto, molto piacevole.
Ma, in proposito, come prendersi cura degli anatroccoli?
La prima cosa da fare è tenere gli anatroccoli in un ambiente caldo e riparato: sarà sufficiente un borsone di plastica, uno scatolone di cartone o un acquario di vetro. Per creare la temperatura giusta, utilizzare una lampadina da 250 watt o due lampadine da 60 watt ciascuna, da posizionare non troppo vicine agli anatroccoli.
Tenete ancora in considerazione che l’acqua che metterete a vostra disposizione non dovrà essere troppo profonda: se così fosse, cercate di mettere dei sassolini sul fondo. Di contro, evitate che il livello sia troppo basso, visto che gli anatroccoli hanno comunque necessità di immergere la testa per pulire le cavità nasali.
Infine, tenete conto che gli anatroccoli mangiano da soli fin da subito e che, se lo desiderate, potete aggiungere del cibo in fondo all’acqua o un pò di zucchero. Prima di poter nuotare, comunque, gli anatroccoli dovranno aver messo tutte le piume. In ultima analisi, attenzione a non compiere un grave errore: se tenute nello stesso ambiente / laghetto, le anatre adulte potrebbero tentare di annegare i propri cuccioli!
Non sappiamo se, come dice il titolo del video, questo sia effettivamente il filmato più tenero del web.Quel che è certo è che vedere questo gruppo di anatroccoli e di gattini giocare e coccolarsi insieme, come se non vi fossero differenze tra le varie specie, è sicuramente molto, molto piacevole.
Ma, in proposito, come prendersi cura degli anatroccoli?
La prima cosa da fare è tenere gli anatroccoli in un ambiente caldo e riparato: sarà sufficiente un borsone di plastica, uno scatolone di cartone o un acquario di vetro. Per creare la temperatura giusta, utilizzare una lampadina da 250 watt o due lampadine da 60 watt ciascuna, da posizionare non troppo vicine agli anatroccoli.
Tenete ancora in considerazione che l’acqua che metterete a vostra disposizione non dovrà essere troppo profonda: se così fosse, cercate di mettere dei sassolini sul fondo. Di contro, evitate che il livello sia troppo basso, visto che gli anatroccoli hanno comunque necessità di immergere la testa per pulire le cavità nasali.
Infine, tenete conto che gli anatroccoli mangiano da soli fin da subito e che, se lo desiderate, potete aggiungere del cibo in fondo all’acqua o un pò di zucchero. Prima di poter nuotare, comunque, gli anatroccoli dovranno aver messo tutte le piume. In ultima analisi, attenzione a non compiere un grave errore: se tenute nello stesso ambiente / laghetto, le anatre adulte potrebbero tentare di annegare i propri cuccioli!
Nessun commento:
Posta un commento