Sono rari, spesso in via d’estinzione, con un tratto caratteristico che li rende molto buffi. Come si chiede Jeremy Bender: cosa hanno fatto per meritarsi una simile evoluzione?
Guarda le foto:
- 1. Lo squalo Goblin: la sua bocca si espande per creare un vortice d’acqua in grado di risucchiare la preda Foto:giphy.com
- 2. Il granchio Yeti Foto: Flickr: bahkubean
- 3. Pesce blob: essere gelatinosi aiuta quando si vive negli abissi, con la pressione dell’acqua addosso… Foto: Flickr: 98701585@N02
- 4. Coniglio d’Angora (sì, ci fanno i maglioni) Foto:Flickr: squish_e
- 5. Markhor, è una capra tipica del Pakistan, ma con le corna più lunghe. Molto più lunghe. Foto: Flickr: 37467370@N08
- 6.Gerenuk, purtroppo sono quasi estinti, al mondo ne esistono poco più di 100.000 esemplari Foto: Flickr: usfwspacific
- 7. Armadillo rosa, voi lo disturbate, e lui diventa una pallina inmeno di un secondo
- 8. Crisocione. Somiglia un po’ a una volpe. E a un cervo. E a un coyote Foto: Flickr: 37467370@N08
- 9. Lamprede: sono i vertebrati più semplici del mondo. Ma fanno anche un bel po’ paura.
- 10. Cane procione, originario del Giappone Flickr: -mbender
- 11. Tyrannidae dell’Amazzonia, e la sua cresta colorata Foto: youtube.com
- 12. Ligers: metà leone, metà tigre Foto:Flickr: techsavi
- 13. Cercopiteco verde Foto: Flickr: berniedup
- 14. Gerboa dalle grandi orecchie – Chissà perché lo chiamano così… Foto: youtube.com
- 15. Scolopendra gigante. Oltre a essere gigante, corre anche mezzo metro al secondo Foto:Flickr: todbaker
- 16. Polpo mimentico: vive in Indonesia, e può imitare meduse e gamberi Foto:youtube.com
- 17. Un babirusa e i suoi corni che continuano a crescere per tutta la vita Foto: Flickr: cactusbeetroot
- 18. Gallo della salvia Foto: Flickr: vividcorvid
- 19. Sfinge del tabacco, digerisce la nicotina delle foglie che mangia Foto: Flickr: jdn
- 20. Axolotls Foto: Flickr: david_shane
- 21. Aye-aye: vive solo in Madagascar, ed è un lontano parente dell’uomo Foto: Flickr: 42409752@N07
certo che è proprio bruttino sto coso. però fa tenerezza.
RispondiEliminaAlessia