E' morto Briciola, era tra i cani più vecchi d'Italia

Se n’è andato a 24 anni e nove mesi: probabilmente era il cagnolino più anziano dell’intera penisola. Viveva in una famiglia a Limena.




Forse era il cagnolino più anziano dell’intera penisola, ma alle persone che vivevano con lui poco importa. Da quasi venticinque anni era il cagnolino che
faceva loro compagnia e che, finché è stato in salute, giocava festoso. Ma sabato Briciola se n’è andato, a 24 anni e nove mesi, che sono volati in un soffio per la famiglia di Carmela Quartesan e del figlio Oscar Breda. Anche se quello che l’ha coccolato e assistito fino alla fine è il figlio di Oscar, Francesco, che lo ha portato al veterinario e curato.

«Briciola ci ha lasciato per sempre», racconta Oscar, «in silenzio, stremato e consumato, con un cuore da guerriero ha combattuto fino all'ultimo per restare con noi, assistito amorevolmente da mio figlio Francesco, il suo migliore amico, che lo ha accarezzato fino all'ultimo respiro». Forse è proprio grazie all’amore che Briciola è riuscito a vivere fino ad ora, nonostante nell’ottobre del 2011 gli fosse stato diagnosticato un tumore e data soltanto una settimana di vita ancora. È sempre stato un cagnolino dolcissimo e, adesso che non c’è più, la famiglia si dispera e non si dà pace.

Nessun commento:

Posta un commento