Roma passa il weekend con gli animali, cerca casa a sette cuccioli, lascia sfilare i gatti al Super Cat Show, approfitta di corsi e incontri all'Open Muratella 2013.
Per creare un cuscinetto emotivo di sostegno ad una settimana massacrante, che non ha lesinato scandalacci, crisi, proteste e caos quotidiano, inizio la giornata e il fine settimana con i cari amici animali, fidi compagni di sventure urbane e coesistenze domestiche.
Inizio con 7 cuccioli che cercano casa, 3 femmine e
4 maschi, come quelli che vedete nella foto a destra, nati due mesi fa da Kira, una cucciola abbandonata nelle acque della Marana, salvata e adottata dagli agenti della Polizia Locale di Ciampino nel 2011.
Il Comando spera di trovare una famiglia anche per loro, qualcuno che li possa adottare e volergli bene. I cani sono sani e controllati da un veterinario; chiunque fosse interessato ad una adozione, a titolo gratuito, può mettersi in contatto con il nostro Comando lasciando i propri dati all’indirizzo di posta elettronica info@polizialocaleciampino.it oppure a mezzo fax al numero 06/79321589, con la possibilità di poterli conoscere dal vivo.
Continuo con l’universo felino ospitato oggi e domani nei padiglioni della Nuova Fiera di Roma (via Portuense, 1555) con la nuova edizione del Super Cat Show, che da 13 anni dedica due giornate di gare di bellezza tra gatti di razza e gatti “di casa”, incontri con veterinari etologi ed esperti del settore, mostre d’arte, giochi, seminari e sezioni dedicate al sociale.
Chiudo con gli appuntamenti di Open Muratella 2013, il canile comunale romano di via della Magliana 856, di fronte alla fermata Muratella del trenino che porta a Fiumicino, aperto al pubblico anche la domenica, tra cani e gatti in adozione da conoscere, buffet cruelty free, ed eventi, dedicando ogni domenica ad un approfondimento del nostro amato universo animale.
Domenica 10 novembre con la conferenza sui Fiori di Bach applicati agli animali, condotta dalla dottoressa Bruna Marcantonio, una biologa appassionata osservatrice del comportamento animale, dallo studio dello sviluppo dell’aggressività dei cavalli in libertà all’etologia del merlo acquaiolo (Cinclus merula).
Domenica 17 novembre con nozioni di primo soccorso per gli amici a quattro zampe a cura del veterinario Fernando Germani, e domenica 24 novembre con nozioni per imparare a fare la raccolta differenziata, a cura di un esperto di Legambiente, che servono a tutti.
(Fonte: 06blog)
Nessun commento:
Posta un commento