Cavallo animale d’affezione, campagna per salvarlo dalla macellazione e promuovere l’ippoterapia.

Michela Brambilla, presidente della Commissione bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza, ha rilanciato la proposta di legge




Da un maneggio di Cambiago, ospite del Centro di terapia psicologica con animali «Fienile animato», Michela Vittoria Brambilla, presidente della Commissione



bicamerale per l’Infanzia e l’adolescenza, ha rilanciato la proposta di legge per riconoscere il cavallo come animale d’affezione, salvandolo dalla macellazione, e per dare dignità e garanzie all’ippoterapia, supporto terapeutico prezioso nelle patologie dei bambini. Perché l’ippoterapia possa decollare, infatti, occorre «disboscare la giungla di iniziative non sempre controllate e controllabili». L’istanza è stata rilanciata a Cambiago dove bimbi autistici, affetti da paralisi cerebrale infantile o patologie di tipo motorio e psichico, ma anche adulti vittime di traumi, si somministrano terapie psicologiche supportate dalla presenza di cani, asini e cavalli, e si formano anche nuovi terapisti.

(Fonte:milano.corriere)

Nessun commento:

Posta un commento