
Lo ha scoperto un nuovo studio condotto dal Max Planck Institute for Anthropology e dalla University of Western Australia al Dian Fossey Gorilla Fund's Karisoke Research Center in Ruanda. L'indagine è stata pubblicata sulla rivista Behavioural Processes. Si tratta della terza ricerca a dimostrare che i gorilla di montagna in natura ricorrono a strumenti per aiutarsi in diverse attività. I gorilla in cattività, infatti, hanno ampiamente mostrato di affidarsi all'uso di utensili. Lo studio descrive il caso di una mamma gorilla che ha utilizzato una canna di bambù come scala per permettere al figlio di raggiungerla su un albero. I precedenti episodi riguardavano l'uso di un bastone per esplorare il fondo di una pozza di fango e di un tronco per attraversare un torrente da una sponda all'altra. La scoperta rivela che i gorilla, a differenza degli scimpanze' che utilizzano ogni sorta di strumento in natura per ottenere del cibo, usano gli utensili naturali per muoversi meglio nell'ambiente ostile in cui vivono. (Fonte:AGI)
Nessun commento:
Posta un commento