In una remota foresta pluviale australiana.
SYDNEY - Un 'mondo perduto' di specie animali finora sconosciute è stato scoperto in una remota foresta pluviale di Capo York, all'estremo nordest dell'Australia, in cima a ripide montagne di giganteschi macigni di granito.Il biologo Conrad Hoskin dell'Università James Cook ha guidato quest'anno la prima spedizione scientifica per esplorare l'isolata catena montuosa di Cape Melville, dove è giunto in elicottero insieme a una squadra Tv del National Geographic.

''E' stato come penetrare un mondo interamente nuovo'', scrive il biologo, la cui scoperta è stata pubblicata sulla rivista Zootaxa. L'ecosistema unico ha mantenuto in vita specie rare per milioni di anni, aggiunge. ''E' protetto dalle distese di macigni granitici, che lo isolano dagli incendi e trattengono l'umidità''. La squadra si prepara a ripartire fra qualche mese per tentare di recensire altre specie sconosciute fra le popolazioni di lumache, ragni e insetti, e forse anche piccoli mammiferi.
Nessun commento:
Posta un commento